Ripresa con un’inquadratura che la taglia sotto la vita, la Vergine indossa una veste rossa, sotto la quale si intravvede una sottoveste bianca; sulle spalle è appoggiato un mantello blu, dal colore aranciato nella parte interna. I lunghi capelli biondi le ricadono sulla schiena e incorniciano il volto dai lineamenti fini. Tra le braccia tiene il Bambino, che le cinge il collo con le mani. Dall’espressione mesta, accosta il volto alla guancia della madre, in un atteggiamento di tenera intimità.
Il fondo scuro è frutto di una ridipintura successiva, probabilmente realizzata già in antico, come testimonierebbe il cretto diffuso. Recenti indagini diagnostiche operate sul dipinto dimostrano infatti come la tavola presenti un’imprimitura a oro, realizzata con “oro a conchiglia”, riscontrabile su tutta la superficie e emergente nelle zone più abrase.